Soluzioni dell’equazione pentagonale su un gruppo
31 gennaio 2019
ore 11.00-12.00 – Aula Benvenuti
Marzia Mazzotta
![In questo incontro introdurremo le soluzioni insiemistiche dell'equazione pentagonale. A partire da una problematica che emerge nell'articolo di Kashaev e Reshetikhin [R.M. Kashaev, N. Reshetikhin, Symmetrically Factorizable Groups and Set-theoretical Solutions of the Pentagon Equation, Contemp. Math. 433 (2007), 267--279], esamineremo, in particolare, il caso di quelle definite su un gruppo.](https://algebrars.files.wordpress.com/2019/01/marzia.png?w=705)
In questo incontro introdurremo le soluzioni insiemistiche dell’equazione pentagonale. A partire da una problematica che emerge nell’articolo di Kashaev e Reshetikhin [R.M. Kashaev, N. Reshetikhin, Symmetrically Factorizable Groups and Set-theoretical Solutions of the Pentagon Equation, Contemp. Math. 433 (2007), 267 – 279], esamineremo, in particolare, il caso di quelle definite su un gruppo.