Il gruppo generato dalle funzioni di round di un cifrario di tipo GOST

Postato il Aggiornato il

18 aprile 2017
16:00-17:00 – Aula Seminari
Riccardo Aragona (Università degli Studi di Trento)

La maggior parte dei cifrari a blocchi è ottenuta mediante la composizione di un serie di funzioni di round, ossia permutazioni – dipendenti da una chiave – dello spazio dei messaggi. Un interessante problema di ricerca è quello di studiare il gruppo generato da tali funzioni di round, le cui proprietà possono rilevare debolezze del cifrario. È noto ad esempio che se tale gruppo è imprimitivo, allora il cifrario è vulnerabile. In questo seminario si descriverà un lavoro congiunto con Andrea Caranti e Massimiliano Sala (vedi Springer e slide R. Aragona – Il gruppo generato dalle funzioni di round di un cifrario di tipo GOST), dove si definisce un’estensione di GOST, standard governativo russo, e si studia il gruppo generato dalle sue funzioni di round. Applicando il Lemma di Goursat che caratterizza i sottogruppi del prodotto diretto di due gruppi, si mostra che tale gruppo è primitivo. Inoltre si accenna a come dimostrare, utilizzando la classificazione di O’Nan-Scott dei gruppi primitivi, che tale gruppo è il gruppo alterno.

Pubblicità